Il territorio di Monte San Martino è arricchito dalla presenza di quattro fonti che si dispongono fuori dal contesto urbano.
Fonte Cupo, fonte Roveta, fonte Amata, e fonte Birrà sono le quattro fonti collocate ai quattro angoli del paese.
In particolare fonte Birrà è posta lungo l’antica Pietrara, via lastricata che conduceva a Santa Vittoria in Matenano. Tre sono state recentemente restaurate, permettendo in questo modo di riportare alla luce la loro originaria struttura.
La fonte, luogo di raccolta dell’acqua, è testimonianza della florida attività di allevamento, in quanto la fonte veniva utilizzata come abbeveratoio, ma anche dell’attività manifatturiera di concia delle pelli e lavorazione della canapa. La presenza di queste fonti riveste un particolare interesse da un punto di vista storico e architettonico, permettendo di disegnare trame di vita dentro e attorno al paese, tra orti e lavatoi nella quotidianità di un piccolo popolo.